Se abbiamo magari un budget limitato a 1.000 euro di sicuro ci sarà consigliata la scelta di un Mac Mini. Il Mac Mini è di base un piccolo computer prodotto da Apple già a partire dal 2005 ed è stato aggiornato nel corso degli anni per essere sempre al passo con i tempi. Il Mac Mini è stato via via perciò equipaggiato con delle componenti sempre nuove e nuovi chipset nVidia, presenta anche nuove porte, tra cui la Mini DisplayPort che ormai è diventata il vero standard su tutti i computer prodotti dalla casa di Cupertino. La versione del 2010 ha inoltre anche una nuova estetica con la scocca fatta in alluminio molto più sottile dei modelli precedenti. Possiamo dire che per la prima volta il piccolo computer desktop è stato equipaggiato anche con una porta HDMI e un chipset grafico nVidia GeForce 320M.
Già nel 2011 nel Mac Mini veniva installata la porta Thunderbolt, oltre a una scheda grafica ancora più potente delle versioni precedenti. Ad oggi diciamo che il masterizzatore è scomparso lasciando il posto a 4 GB di memoria RAM. Inoltre già nel 2012 è arrivato il nuovo processore quad-core Intel i7 , davvero eccezionale per l’epoca con prestazioni molto più veloci. Lo storage è aumentato a 1 TB di capienza fino a 2 TB nella versione di Mac Mini server, e in questo caso la memoria è diventata espandibile fino a 16 GB. Negli ultimi anni la linea di Mac Mini è stata del tutto e completamente rinnovata. I nuovi modelli infatti hanno un processore Intel quad-core i3, i5 o i7 esa-core. Una SSD ha del tutto preso il posto del vecchio hard disk magnetico e può avere capienza fino a 2 TB. In questo caso la scheda video è integrata nella scheda madre e quindi la memoria RAM è di tipo DDR4. La scocca è di base interamente in alluminio riciclato, ottimo e di ottima resistenza se paragonato a scocche in plastica.
Va detto che la componentistica di Mac Mini è diciamo effettivamente molto simile a quella usata dai computer portatili Apple, e ha un chipset grafico integrato che non è proprio ideale per chi ama giocare o magari per chi deve occuparsi di grafica. Il computer è privo nelle versioni precedenti di tastiera, mouse e monitor, ciò per permettere alle persone di collegarci quelli che già hanno già.